Utilizzare gli elenchi in Slack
Gli elenchi ti aiutano a organizzare e a collaborare sui lavori in Slack e puoi usarli per monitorare i progetti, gestire le attività e molto altro. Crea un nuovo elenco da zero o scegli un modello personalizzabile per iniziare, quindi aggiungi le attività e lavora in gruppo direttamente sugli elementi dell’elenco.
Suggerimento: gli elenchi sono parte della maggior parte dei modelli, pacchetti preconfigurati di strumenti che puoi utilizzare per impostare velocemente un canale per uno scopo specifico, come la gestione di un progetto. Se non vuoi utilizzare i modelli, puoi saperne di più su come usare gli elenchi.
Componenti di un elenco
Prima di iniziare, ti consigliamo di prenderti del tempo per familiarizzare con i componenti di un elenco e come personalizzarli per rimanere organizzato. Esamina la tabella seguente per una descrizione di ciascun componente.
Componente |
Definizione |
1. Elementi |
Gli elementi sono attività a cui stai lavorando o che stai monitorando in un elenco. Clicca su un elemento per aggiungere o visualizzare ulteriori dettagli, come campi o commenti nella conversazione dell'elemento. |
2. Campi |
I campi contengono le informazioni che vuoi visualizzare insieme agli elementi. Sono personalizzabili e i dati che aggiungi a un campo possono essere inseriti in vari formati, come testo, selezione da un menu a discesa, caselle di controllo e altro. |
3. Visualizzazioni |
Salva le preferenze di filtro, ordinamento e layout come visualizzazione. Il salvataggio di una visualizzazione consente a chiunque abbia accesso a un elenco di passare rapidamente tra diverse visualizzazioni dei dati nell’elenco. |
4. Filtri e layout |
Ordina, filtra, nascondi e raggruppa gli elementi per restringere l'elenco alle attività più rilevanti per te. Puoi filtrare gli elementi in base a determinati campi in un elenco e applicare diverse opzioni di layout: layout tabella (organizza gli elementi per righe e i campi per colonne) o layout scheda (gli elementi sono raggruppati per campo e puoi spostare gli elementi tra le colonne). |
5. Conversazioni |
Avvia una conversazione su qualsiasi elemento dell’elenco per organizzare le discussioni su attività specifiche. Tagga altre persone in una conversazione per informarle che un elemento dell'elenco richiede la loro attenzione. |
Crea un elenco
Per creare un elenco, puoi iniziare da zero o utilizzare un modello.
Incomincia da zero
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
- Dalla scheda Home, passa il puntatore su Altro, quindi seleziona Elenchi.
.
- Clicca su Nuovo nell’angolo in alto a destra, quindi seleziona Elenco.
- Tocca Altro nella parte inferiore dello schermo.
- Tocca Elenchi, quindi tocca l’icona + in alto a destra.
- Assegna un nome all’elenco, scegli un emoji e aggiungi una descrizione se lo desideri, quindi tocca Fatto.
- Tocca Fatto per creare l’elenco.
Suggerimento: puoi importare un file .CSV in un elenco da Slack su desktop. Clicca su Nuovo, quindi seleziona Importa un CSV. Per esportare un elenco in un file CSV, apri un elenco, clicca sull’icona dei tre puntini e seleziona Scarica CSV .
Usa un modello
Sul desktop, puoi utilizzare un modello per creare un elenco e risparmiare tempo sull'impostazione e sulla formattazione.
- Dalla scheda Home, passa il puntatore su Altro, quindi seleziona Elenchi.
.
- Clicca su Nuovo nell’angolo in alto a destra, quindi seleziona Elenco.
- Scegli un modello dalla colonna a sinistra, quindi clicca su Usa modello.
Personalizza i campi
Aggiungi o modifica i campi per includere dettagli specifici, come date di scadenza, assegnatari, priorità e altro ancora.
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
- Clicca su un campo nella riga superiore dell’elenco e poi seleziona Modifica campo .
- Se lo desideri, modifica il nome del campo o seleziona un'opzione dal menu a discesa Tipo di campo per modificare il formato dei dati.
- Clicca su Salva.
- Per aggiungere un campo, clicca sull’icona + alla fine della riga superiore.
- Da un elenco, tocca l’icona Filtri .
- Tocca Gestisci campi, quindi seleziona un campo per personalizzarlo.
- Modifica il nome, il tipo di campo o altri dettagli, quindi tocca Fatto.
- Per aggiungere un campo, tocca Aggiungi campo.
Aggiungi elementi
Gli elementi in un elenco sono le singole attività che devi completare o i risultati finali di cui desideri tenere traccia. Ogni riga in un elenco è un elemento separato.
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
- Clicca su Elemento senza titolo e inserisci una descrizione.
- Per ogni elemento, clicca sulla cella del campo per inserire i dati rilevanti.
- Per aggiungere altri elementi, clicca su Aggiungi elemento in fondo all’elenco.
- Tocca un elemento vuoto e inserisci una descrizione.
- Tocca una cella del campo per inserire i dati rilevanti.
- Per aggiungere altri elementi, torna all’elenco e tocca Aggiungi elemento.
Suggerimento: Per eliminare un elemento sul desktop, fai clic con il tasto destro sull'elemento e seleziona Elimina elemento. Su dispositivo mobile, premi a lungo l'elemento e tocca Elimina elemento.
Aggiungi messaggi a un elenco
Aggiungi qualsiasi messaggio di Slack a un elenco direttamente dalla conversazione.
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
- Sposta il puntatore sul messaggio che vuoi aggiungere a un elenco.
- Clicca sull’icona dei tre puntini , quindi seleziona Aggiungi all’elenco.
- Cerca e seleziona un elenco, quindi clicca su Aggiungi. Per aggiungere un messaggio a un nuovo elenco, clicca su Crea nuovo elenco.
- Si aprirà una visualizzazione dettagliata dell’elemento. Clicca su qualsiasi campo per aggiungere le informazioni o clicca su X per chiudere.
- Premi a lungo il messaggio che vuoi aggiungere a un elenco.
- Seleziona Aggiungi all’elenco.
- Seleziona un elenco per aggiungere il messaggio.
- Si aprirà una visualizzazione dettagliata dell’elemento e puoi toccare qualsiasi campo per aggiungere le informazioni.
Modifica visualizzazioni elenco
Che tu abbia creato un elenco o stia visualizzando quello di qualcun altro, puoi modificare la visualizzazione delle informazioni in un elenco. Puoi filtrare, ordinare e raggruppare gli elementi per campo e scegliere se gli elementi vengono visualizzati sotto forma di una tabella o bacheca.
Filtra e ordina
Puoi filtrare e ordinare un elenco per evidenziare facilmente gli elementi più rilevanti.
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
- Da un elenco, clicca sull’icona filtri .
- Scegli come filtrare, ordinare, nascondere e raggruppare gli elementi nell’elenco.
- Da un elenco, tocca l’icona filtri .
- Scegli come filtrare, ordinare, nascondere e raggruppare gli elementi nell’elenco, quindi tocca Fatto.
Cambia il layout dell’elenco
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
- Da un elenco, clicca sull’icona filtri .
- Alla voce Layout, seleziona Bacheca o Tabella.
- Da un elenco, tocca l’icona filtri .
- Tocca Bacheca, poi tocca Raggruppa per e scegli come visualizzare gli elementi nella vista della bacheca.
- Per tornare alla visualizzazione della tabella, tocca l’icona dei filtri, poi tocca
Tabella (e rimuovi l’opzioneRaggruppa per se vuoi).
Crea e salva le visualizzazioni
Puoi salvare le opzioni di ordinamento e layout come visualizzazione utilizzabile da chiunque abbia accesso all'elenco. Ad esempio, potresti voler creare una visualizzazione che organizza gli elementi dell'elenco in base all'assegnatario o alla priorità.
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
- Dalla visualizzazione predefinita Tutti gli elementi di un elenco, clicca sull’icona filtri. Poi, scegli come filtrare, ordinare, nascondere o raggruppare gli elementi dell’elenco.
- Clicca su Salva come nuova visualizzazione.
- Per passare da una visualizzazione a un’altra, clicca su Tutti gli elementi e seleziona una visualizzazione.
- Dalla visualizzazione Tutti gli elementi di un elenco, tocca l'icona filtri e scegli come filtrare, nascondere o raggruppare gli elementi dell’elenco.
- Tocca Bacheca per modificare il layout, se lo desideri.
- Tocca Salva in nuova visualizzazione, quindi assegna un nome alla visualizzazione e tocca Salva.
- Per passare da una visualizzazione a un’altra, tocca Tutti gli elementi e seleziona una visualizzazione.
Nota: devi avere accesso in modifica per salvare le visualizzazioni negli elenchi che non hai creato.
Lavora con altri
Puoi condividere gli elenchi ovunque in Slack, assegnare elementi a persone e aggiungere commenti sugli elementi in una conversazione.
Condividi un elenco
Per impostazione predefinita, gli elenchi sono visibili solo alle persone o ai canali con cui li condividi direttamente. Puoi anche impostare autorizzazioni di accesso generali per decidere se le persone che trovano i tuoi elenchi durante una ricerca in Slack possono visualizzarli o modificarli.
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
- Da un elenco, clicca su Condividi nell’angolo in alto a destra.
- Digita il nome delle persone o dei canali, quindi clicca sul menu a discesa Può modificare per decidere se possono visualizzare o modificare l'elenco e seleziona Condividi. L’elenco sarà inviato come messaggio alle persone o ai canali specificati.
- Per impostare le autorizzazioni generali, clicca su Solo le persone invitate possono accedere. Quindi scegli Chiunque in [organizzazione] può visualizzare o Chiunque in [organizzazione] può modificare.
Puoi condividere elenchi con persone o canali su dispositivi mobili, ma non è possibile impostare autorizzazioni di accesso generali.
- Da un elenco, tocca il nome dell’elenco. Quindi tocca Condividi in Slack.
- Digita il nome delle persone o dei canali, quindi scegli se possono modificare o visualizzare l'elenco.
- Se vuoi, aggiungi un messaggio e poi tocca Invia. L’elenco sarà inviato come messaggio alle persone o ai canali specificati.
Suggerimento: aggiungi un elenco come scheda in qualsiasi conversazione così da trovare con facilità gli elenchi importanti.
Aggiungi assegnatari
Aggiungi un campo Persone all’elenco per tenere traccia di chi sta lavorando su ciascun elemento. Quando aggiungi un assegnatario, riceverà una notifica in Attività quando l’elemento viene aggiornato.
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
- Da un elenco, clicca sull’icona + alla fine della riga superiore per creare un nuovo campo. Se il tuo elenco ha già un campo Persone, vai al passaggio 4.
- Aggiungi un nome per il campo, quindi seleziona Persone dal menu a discesa Tipo di campo.
- Scegli se consentire le selezioni multiple e se visualizzare i nomi nell'elenco, quindi clicca su Salva.
- Clicca sul campo persone su un elemento, quindi cerca e seleziona qualcuno.
- Da un elenco, tocca l’icona filtri .
- Tocca Gestisci campi, quindi tocca Aggiungi campo. Se il tuo elenco ha già un campo Persone, vai al passaggio 5.
- Seleziona Persone e tocca Fatto.
- Aggiungi un nome per il campo. Scegli se desideri consentire selezioni multiple, se desideri che i nomi vengano visualizzati nell'elenco e se le persone devono ricevere notifiche sugli aggiornamenti ai loro elementi. Quindi tocca Fatto.
- Tocca un elemento, quindi tocca il campo Persone per aggiungere un assegnatario.
Aggiungi commenti agli elementi
Ogni elemento in un elenco ha una conversazione di messaggi dedicata che rimane con esso indipendentemente da dove l'elemento è condiviso, ideale per le conversazioni relative alle attività. Apri un elemento per aggiungere domande, commenti o aggiornamenti nella conversazione dell'elemento.
Desktop
Ottimizzazione per dispositivi mobili
- Passa il cursore su un elemento, quindi clicca su Aggiungi commento o Visualizza commento per continuare una conversazione.
- Digita e invia il messaggio.
- Tocca un elemento, quindi tocca Aggiungi un commento.
- Digita e invia il messaggio.
Nota: Se tagghi una persona nella conversazione di un elemento, riceverà una notifica nel feed Attività se l'elenco è condiviso con lei.
Visualizza cronologia versioni
Puoi accedere alle versioni precedenti di un elenco o visualizzare i dettagli sulle modifiche apportate ai singoli elementi.
- Da qualsiasi elenco sul desktop, clicca sull’icona dei tre puntini .
- Seleziona Visualizza cronologia versioni dal menu.
- Clicca su una riga per visualizzare la versione dell'elenco a partire da quella data e ora specifiche. Tutte le informazioni modificate verranno evidenziate in giallo.
- Per visualizzare la cronologia dettagliata di un elemento, passa il puntatore sopra l'elemento e seleziona Apri. Quindi clicca sull’ icona dei tre puntini e seleziona Visualizza cronologia.
Archivia elementi dell’elenco
Con i piani Pro e Business+, gli elenchi possono contenere fino a 1.000 elementi. Con Enterprise Grid, gli elenchi possono contenere fino a 5.000 elementi. Se un elenco raggiunge il limite, gli elementi più vecchi verranno automaticamente archiviati, ma puoi archiviare manualmente singoli elementi o gruppi di elementi in qualsiasi momento.
Archiviare un elemento
- Da Slack su desktop, apri un elenco.
- Fai clic con il tasto destro sull'elemento che desideri archiviare.
- Seleziona Archivia elemento dal menu.
Archiviare più elementi
Per archiviare più elementi contemporaneamente, puoi archiviare un'intera visualizzazione:
- Dal desktop, apri un elenco.
- Apri il menu a discesa Visualizzazioni nella parte superiore dell'elenco.
- Accanto a una visualizzazione, clicca sull’icona dei tre puntini .
- Seleziona Archivia elementi nella visualizzazione, quindi clicca su Archivia per confermare.
Suggerimento: per visualizzare tutti gli elementi archiviati in un elenco, clicca sull’icona dei tre puntini nell’angolo in alto a destra e seleziona Visualizza elementi archiviati.
Eliminare o ripristinare gli elenchi
Puoi eliminare qualsiasi elenco che puoi modificare e ripristinarlo entro 24 ore dall'eliminazione.
Elimina un elenco
- Dal desktop, apri un elenco.
- Clicca sull’icona dei tre puntini , quindi seleziona Elimina elenco.
- Fai clic su Elimina elenco.
Ripristinare un elenco eliminato
- Dal desktop, passa il puntatore su Altro e poi seleziona Elenchi .
- Fai clic su Eliminato nella barra laterale.
- Trova l’elenco che vuoi ripristinare, quindi clicca sull’icona Ripristina elenco .
- Fai clic su Ripristina elenco.
- Tutti i membri e gli ospiti
- Disponibile per i piani a pagamento