Guida ai modelli di Slack
I modelli di Slack raggruppano canvas, elenchi e workflow in un solo canale per portare a termine qualsiasi attività. Invece di creare un canale per gestire un processo da zero, scegli un modello e inserisci i dettagli chiave.
Come funzionano i modelli
- Puoi creare un nuovo canale da un modello o aggiungere un modello a un canale esistente. Dopo aver selezionato un modello, i canvas, gli elenchi e i workflow inclusi verranno creati automaticamente, in modo che chiunque possa accedervi dalle schede dedicate nell'intestazione del canale.
- Una volta impostato il modello, puoi inserire i dettagli e personalizzarlo ulteriormente, se lo desideri. Ad esempio, potresti dover aggiungere documenti al canvas o modificare l'elenco in modo che mostri le informazioni in un ordine specifico.
- Se i canvas o gli elenchi sono disabilitati per la tua area di lavoro o organizzazione Enterprise Grid oppure non hai accesso a Workflow Builder, non potrai utilizzare i modelli.
Suggerimento: crea un modello personalizzato in modo che i membri del team possano impostare canali adatti al modo unico di lavorare della tua azienda. Chiunque può creare modelli personalizzati e condividerli con altri membri della propria area di lavoro o organizzazione Enterprise Grid.
Sfoglia i modelli
- Dal desktop, clicca su Altro nella barra laterale.
- Seleziona Modelli per aprire la galleria di modelli.
- Se lo desideri, sfoglia i modelli per argomento o reparto (come gestione di progetti o marketing) oppure scorri per visualizzare tutti i modelli disponibili.
- Clicca su un modello per vedere un’anteprima interattiva.
Presentazione dei modelli
Ecco ulteriori dettagli su alcuni dei modelli che offriamo:
Starter kit di progetto
Onboarding dei neoassunti
Raccolta di feedback
Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un nuovo progetto. Questo modello comprende:
Canvas della panoramica del progetto per condividere brief di progetto, minute di riunioni, ecc.
Elenco del tracker delle attività per organizzare attività e consegne
Workflow che posta automaticamente quando le attività vengono aggiornate
Semplifica il processo per rendere operativi i neoassunti con risorse e un canale di onboarding dedicato. Questo modello comprende:
Canvas della guida all’onboarding per centralizzare le risorse aziendali e i documenti necessari
Elenco delle attività della prima settimana per organizzare e tenere traccia delle attività
Workflow che aggiunge automaticamente i neoassunti ai canali specificati
Semplifica e dai priorità all'invio di feedback da parte del team, dei clienti o dei partner. Questo modello comprende:
Canvas delle istruzioni per il feedback per condividere le linee guida per l'invio
Elenco del tracker di feedback per raggruppare e dare priorità ai feedback ricevuti
Workflow per raccogliere feedback e postarli automaticamente quando gli invii vengono aggiornati
Inizia
Scegli un modello dalla galleria o segui questi passaggi:
- Dal desktop, clicca sul pulsante + nella barra laterale.
- Seleziona Canale.
- Sotto Prova un modello, scegli il modello che vuoi usare, quindi clicca su Avanti.
- Slack aggiungerà automaticamente un prefisso di canale rilevante per il modello. Inserisci il resto del nome del canale e scegli un'area di lavoro dal menu a discesa se utilizzi Enterprise Grid. Quindi clicca su Avanti.
- Scegli il tipo di canale (pubblico o privato), poi clicca su Crea.
- A questo punto puoi invitare le persone nel canale, ma ti consigliamo di attendere ad aggiungere persone finché non avrai finito di configurare il modello.
- Quando è pronto, Slackbot posterà un messaggio nel canale per informarti. Per accedere ai canvas, elenchi e workflow appena creati che fanno parte del modello, clicca sulla scheda corrispondente nell'intestazione del canale.
- Alcune informazioni saranno precompilate nel canvas (come i titoli delle sezioni) e nell'elenco (ad esempio, attività segnaposto che puoi modificare o rimuovere). I workflow inclusi nei modelli non richiedono configurazioni aggiuntive, ma puoi modificarli se lo desideri.
Nota: per una guida dettagliata all'utilizzo e alla personalizzazione dei modelli, consulta Utilizzare i modelli nei canali.
Domande frequenti
Non ho accesso ad alcune delle funzioni incluse nei modelli. Posso comunque usarli?
Per utilizzare i modelli, i canvas e gli elenchi devono essere abilitati per la tua area di lavoro o organizzazione e devi avere l'autorizzazione per creare workflow con Workflow Builder. Se non puoi accedere a una o più di queste funzioni, non vedrai l'opzione per creare canali con modelli o aggiungere modelli ai canali esistenti.
Posso nascondere determinati modelli dalla galleria?
Non al momento. I membri della tua area di lavoro o organizzazione con accesso ai modelli potranno visualizzare e utilizzare i modelli creati da Slack e da altri membri.
Posso aggiungere più di un modello a un canale?
Sì, è possibile. Se non hai più bisogno dei canvas, elenchi e workflow di un modello, puoi rimuoverli dal canale o archiviarli.
Come posso creare e condividere modelli personalizzati con le altre persone?
Per impostazione predefinita, chiunque può creare un modello personalizzato e consentire agli altri membri dell’area di lavoro o organizzazione di utilizzarlo. I proprietari e gli amministratori possono limitare i permessi di creazione di modelli personalizzati e gestire chi può pubblicare modelli personalizzati nella galleria modelli di Enterprise Grid.
Cosa succede ai canvas, agli elenchi e ai workflow creati come parte di un modello se archivio o elimino il canale?
Quando archivi o elimini un canale con un modello, i canvas e gli elenchi rimarranno disponibili e la pubblicazione dei workflow verrà annullata. Ti verrà richiesto di eliminarli come parte del flusso di archiviazione o eliminazione, ma puoi saltare questo passaggio se non desideri rimuoverli completamente da Slack.
- Tutti i membri (per impostazione predefinita)
- Disponibile per i piani a pagamento